From apple basket to precise diameter: The size of the basketball hoop

What color do the hoops need to be? How far do they need to be from the backboard? How does the length of the net affect the game? What dimensions are specified in the regulations?

Da quando Mr. James Naismith inventò nel 1891 la pallacanestro - in origine il gioco consisteva nell'introdurre una palla in un cesto di mele - le modifiche del regolamento per adattarlo ai nostri giorni sono state molteplici. Nonostante i cambiamenti, lo scopo del gioco rimane lo stesso: fare canestro.

Con il passare degli anni, i canestri sono diventati non solo il sostegno principale dell'anello, ma anche un elemento indispensabile per il campo di pallacanestro. Sapevate però che l'altezza a cui è situata la parte superiore dell'anello è di 3,05 metri con una tolleranza di ±6 millimetri?

Le dimensioni dell'anello sono definite fin nei dettagli: gli anelli devono avere un diametro interno minimo di 450 millimetri e massimo di 459 millimetri. Devono essere fissati saldamente a un tabellone da cui devono essere distanziati di 151 millimetri. Gli anelli sono fabbricati con un pezzo unico di materiale solido con un diametro di 20 millimetri e devono essere verniciati di colore arancione.

Il tabellone del canestro è costituito da un rettangolo di 1,05 x 1,80 metri, con uno spessore minimo di 30 millimetri e i bordi inferiori imbottiti. Nella parte centrale inferiore è situato un rettangolo dipinto di 0,59 x 0,45 metri, più elevato rispetto al tabellone nella parte inferiore di 0,15 metri. L’anello del canestro è fissato al centro del rettangolo interno. Il rettangolo interno è utilizzato per calcolare il tiro e far sì che, urtandolo, la palla entri nel canestro.

Per evitare che il palloneesca dall’anello rimbalzando dopo un tiro centrato, all’anello è agganciata una rete, in 12 punti. La lunghezza minima della rete è di 400 millimetri e quella massima di 450 millimetri. Dalla lunghezza della rete può dipendere in una certa misura la velocità e continuità del gioco.

Anello, tabellone… e pallone. Per le competizioni maschili, il diametro del pallone è compreso tra un minimo di 230 millimetri e un massimo di 240 millimetri, e il peso è compreso tra 567 e 650 grammi; per le competizioni femminili, il pallone deve avere un diametro minimo di 220 millimetri e massimo di 230 millimetri, e infine un peso compreso tra 510 e 567 grammi.