Canestro da basket progettato, prodotto e certificato secondo la norma UNE-EN 1270 dall'I.B.V. (Istituto di Biomeccanica di Valencia). Sono inoltre omologati per il basket 3x3 nelle competizioni di Livello 1 della FIBA (International Basketball Federation).
Canestro di tipo trasportabile, con sollevamento e ripiegamento manuale. Il suo speciale design consente due diverse configurazioni: posizione di gioco per giocare a basket 3x3 e posizione ripiegata per il trasporto e lo stoccaggio se non viene utilizzato.
Progettato per assorbire gli impatti e le vibrazioni prodotte dalla pratica del basket, è realizzata con profilati strutturali di acciaio formati a freddo. Consiste essenzialmente di: un braccio superiore, due montanti verticali e una base.
Il braccio superiore è realizzato con profilato quadrato irrobustito mediante traliccio.
I montanti verticali, rafforzati mediante due diagonali laterali, apportano la rigidità e la stabilità necessarie all’insieme. Agendo manualmente sul montante posteriore avviene il movimento di apertura o chiusura del canestro.
La base è dotata di un sistema di scorrimento mediante ruote e dispone dei contrappesi necessari per garantire in ogni momento la stabilità del canestro durante le operazioni di chiusura e apertura nella posizione di uso. Inoltre, è dotato di un sistema automatico di piedi di fissaggio, che entrano in contatto con il suolo solo quando si apre per essere utilizzata.
Questo prodotto può essere utilizzato sia all'interno che all'esterno, grazie alla sua natura trasportabile, anche se MONDO consiglia di conservarlo all'interno in condizioni di umidità inferiore al 70%. Per uso esterno si consiglia di proteggere dalla pioggia
Il canestro è completo di anello di tipo basculante (PK914) ed è adattabile a qualsiasi tipo di tavola della gamma MONDO STANDARD. Tavola di vetro. Incorpora inoltre una serie di protezioni imbottite per la parte superiore del braccio, il montante anteriore e la base.
NOTA IMPORTANTE: prima dell'uso, i canestri devono essere fissati saldamente al suolo mediante appositi ancoraggi (PK160 e PK161). MONDO fornisce questi ancoraggi separatamente.
Per la scelta del tipo di ancoraggio, bisogna tenere conto delle caratteristiche del pavimento, della soletta e di altri fattori che potrebbero essere determinanti. A titolo orientativo, l'ancoraggio a snodo (PK160) può essere utilizzato indistintamente su pavimenti sopraelevati o meno. L'ancoraggio a tassello espandibile (PK161) è solitamente utilizzato su pavimenti non sopraelevati o dove le caratteristiche della soletta non consentono l'uso di quello a snodo.
Ulteriori contrappesi possono essere posizionati sulla base per garantire la massima stabilità del cestello. Questi contrappesi possono essere rimossi per facilitare lo spostamento del canestro quando non si gioca. Tuttavia, il posizionamento di tali contrappesi NON ESENTA dalla necessità di posizionare gli ancoraggi a terra quando il canestro è posizionato per il gioco, poiché solo in questo modo è garantita completamente la protezione contro il ribaltamento.