Pavimentazioni sportive smontabili da installare in sole tre ore

Concerti, partite, attività ricreative… Per adattarsi alle necessità di programmazione, gli impianti polivalenti hanno bisogno di sistemi agili, sicuri e di elevata qualità.

Ogni giorno si costruiscono sempre più spazi multidisciplinari, concepiti per ospitare spettacoli (concerti, circhi, convention…) ed eventi sportivi. Spesso questi eventi si concentrano nel fine settimana, per cui è fondamentale avere la possibilità di trasformare gli spazi con la massima versatilità e agilità.

Per rispondere al meglio alle crescenti esigenze di adattamento, uno degli elementi da considerare attentamente è il tipo di pavimentazione sportiva. Le pavimentazioni smontabili devono presentare qualità tecniche e biomeccaniche eccellenti e, al tempo stesso, prevedere sistemi di montaggio e smontaggio rapido. Oltre, ovviamente, alla sicurezza per la pratica sportiva.

Rapidità di montaggio/smontaggio

Capita spesso che tra un evento e l'altro, magari un concerto e una partita di basket, trascorra pochissimo tempo. I moderni sistemi consentono di montare la pavimentazione sportiva e i suoi accessori, ad esempio canestri e panchine, in soltanto tre ore.

La rapidità è ugualmente importante anche nel caso opposto: la pavimentazione sportiva deve poter essere smontata in fretta ed è necessario un sistema di stoccaggio che garantisca il corretto posizionamento di tutti i pezzi in vista del montaggio successivo.

Qualità

Il fatto che una pavimentazione sia smontabile non significa che la sua qualità sia inferiore. Al contrario, su queste superfici si disputano spesso partite di alto livello, che ovviamente richiedono la massima qualità. Occorre garantire che il livello delle piastre sia ottimale, poiché in caso contrario i giocatori potrebbero subire gravi lesioni. Inoltre, il rimbalzo del pallone deve soddisfare i parametri dettati dalle normative internazionali, tra cui il grado di scivolamento a secco e a umido.

Altri parametri da tenere in considerazione sono l'attrito, l'assorbimento degli impatti, la deformazione verticale e la resistenza al carico. Tutti questi aspetti sono regolati dalla normativa europea UNI-EN 14904.

Infine, ma non per importanza, un pavimento smontabile deve essere molto resistente e durare a lungo, considerato che verrà montato e smontato di frequente.