Perché è importante sostituire la superficie di un campo da padel con il passare del tempo?

Quando è il momento giusto per cambiare la superficie di un campo da padel?

Esistono diversi tipi di superfici per la pratica del padel o paddle tennis, anche se la maggior parte dei campi da padel sono realizzati con manti in erba sintetica.

I fattori che influiscono sulla durata e sulle performance della superficie sportiva sono molti:

  • Ore di utilizzo del campo: naturalmente, se il campo da padel viene utilizzato per molte ore al giorno e durante tutto l'anno, l'usura è maggiore.
  • Manutenzione dei campi da padel in erba sintetica: una manutenzione regolare contribuisce a mantenere le caratteristiche del campo più a lungo nel tempo.
  • Strutture interne o esterne: nel caso di installazioni all'aperto, a seconda dell'area geografica e dell'incidenza diretta degli agenti atmosferici sui sistemi in erba sintetica, ciò può contribuire ad aumentarne e/o diminuirne la durata. 
  • Tipologia del sistema in erba sintetica: anche il tipo di erba sintetica è un fattore determinante per la durata di un campo da padel.
    I filamenti oggi disponibili per la pratica sportiva del padel sono tre: fibrillato, monofilamento dritto e monofilamento testurizzato.
    Nel caso del sistema in erba sintetica Supercourt XN manto ufficiale del World Padel Tour, l’intaso in sabbia silicea è “intrappolato” tra i filamenti testurizzati, non viene in superficie e quindi non contribuisce all’usura della parte superiore della fibra.

Ogni campo da padel ha caratteristiche specifiche di utilizzo e superficie ed è impossibile stabilire in modo generale la sua durata.

Ci sono però alcuni elementi che aiutano a valutare se sia arrivato il momento per cambiare il manto in erba sintetica di un campo da padel.

Quali sono i fattori da tenere in considerazione per capire che è arrivato il momento di cambiare l'erba sintetica di un campo da padel?

Questi sono gli indicatori che dovrebbero metterci in guardia per decidere quando è il momento migliore per sostituire il sistema in erba sintetica da padel:

1. Perdita di altezza della fibra

L’utilizzo continuativo dell'impianto determina, con il passare del tempo, l'usura della fibra. Le fibre si consumano e diventano più corte, a causa della azione abrasiva esercitata delle scarpe e della sabbia silicea dell’intaso. 

Il fenomeno viene accelerato sia dalla esposizione ai raggi ultravioletti, che riducono la resistenza meccanica della fibra, sia dalla insufficienza di intaso, che facilita lo schiacciamento dei fili aumentandone la superficie esposta all’abrasione.

Una riduzione importante dell’altezza del manto compromette le prestazioni della superficie, modificandone il grip e alterando il rimbalzo della palla.

2. Rottura della fibra

Un altro dei fattori determinanti per capire che è arrivato il momento di rinnovare l'erba sintetica del vostro campo da padel è la rottura delle fibre. Anche questo fenomeno è dovuto all’azione abrasiva esercitata delle scarpe e della sabbia silicea dell’intaso.

La corretta distribuzione e quantità di intaso, permettono di proteggere le fibre da questa azione abrasiva, limitandone lo strappo.

Una importante perdita di filo, proprio come la diminuzione dell’altezza del manto, compromette infatti le prestazioni della superficie.

Ma come rilevare la rottura delle fibre in un sistema in erba sintetica? 

Molto semplice: con la presenza massiccia di filamenti o residui di fibre sparsi per il campo da padel. 

Attenzione all’intaso in sabbia

Considerata l’importanza dell’azione della sabbia silicea presente come intaso di stabilizzazione sulle fibre del sistema in erba sintetica per i campi da padel, è facile intuire quanto sia fondamentale una corretta manutenzione della superficie, per evitarne un’usura prematura.

Compattazione, elevata fuoriuscita laterale, distribuzione non uniforme del materiale sull’area del campo sono i principali problemi che possono sorgere.

La compattazione del materiale da intaso è un problema da non trascurare: l’eventuale spessore eccessivo dello strato di sabbia compromette le prestazioni della superficie, modificandone il grip e alterando il rimbalzo della palla.

Parallelamente, anche un’elevata fuoriuscita laterale della sabbia silicea, va tenuta sotto controllo e può essere dovuta a:

  • Fattori ambientali: come la pioggia o il vento, che possono rimuovere parte dell’intaso del campo da padel.
  • Interazione dei giocatori: può accadere che, durante l'utilizzo della struttura, i giocatori stessi "trascinino" parte dell’intaso, allontanandolo dalla superficie.
  • Manutenzione non corretta del campo: una manutenzione regolare è essenziale. Se non si esegue correttamente, la distribuzione della sabbia può risultare non uniforme e compromettere le condizioni di gioco ottimali. 

Usura e rottura delle fibre e problematiche legate alla quantità e distribuzione dell’intaso in sabbia modificano le prestazioni dei sistemi in erba sintetica per il padel, e aumentano il rischio di infortuni per i giocatori.

Una regolare manutenzione dei campi da gioco, così come la sostituzione della superficie di gioco usurata - quando si inizia a notare che sta perdendo le sue prestazioni sportive - è importante, non solo per le performance di gioco, ma per la sicurezza di tutti gli utilizzatori del campo. 

Pensi sia arrivato il momento di sostituire il manto del tuo campo da padel? Contattaci per un preventivo!