Helsinki 2012

Dal 27 giugno al 1° luglio 2012, all'Olympiastadion di Helsinki, si sono svolti i 21° Campionati Europei di Atletica Leggera. Cinquanta nazioni hanno partecipato a questo evento, che ha segnato un cambiamento profondo nella formula della manifestazione: a partire da questa edizione, infatti, i Campionati Europei si svolgeranno ogni due anni e non più quattro come in passato. Questo cambiamento ha comportato la coincidenza dell'edizione finlandese con l'anno olimpico, e la vicinanza con l'apertura dei Giochi ha portato all'eliminazione dal programma dei Campionati delle gare di marcia e maratona. Nelle altre discipline, molti dei favoriti sono riusciti a vincere l'oro, dimostrando un'eccellente forma in vista di Londra 2012, tra questi: il francese Christophe Lamaitre nei 100 m; il britannico Mo Farah nei 5.000 m; i tedeschi David Storl e Robert Harting rispettivamente nel getto del peso e lancio del disco; il francese Mahiedine Mekhissi-Benabbad nei 3.000 siepi e il suo compatriota Ranaud Lavillenie nel salto con l'asta; le ucraine Mariya Ryemyen e Olha Sladukha rispettivamente nei 200 m e nel salto triplo; la polacca Anita Wlodarczyk nel lancio del martello. Il medagliere ha visto piazzarsi al primo posto la Germania con 16 medaglie (6 ori), davanti a Russia (5 ori) e Francia (5 ori). Per la capitale finlandese questi sono stati i terzi Campionati Europei di Atletica Leggera ospitati allo Stadio Olimpico, dopo le edizioni del 1971 e del 1994; i primi su pista Mondotrack, che è stata installata nell'impianto nel 2010.