Mondo Duplantis è stato il protagonista indiscusso del meeting di apertura della Diamond League a Xiamen, in programma in Cina, sabato 20 aprile. Il carismatico campione di salto con l'asta - uno dei volti più riconoscibili dell'atletica leggera - ha superato l'asticella posta all'altezza record di 6,24 m. Si tratta del 301° record mondiale stabilito su una pista Mondo.
È anche l'ottavo record mondiale in carriera per la superstar svedese, e ben quattro di questi sono stati realizzati sulle piste Mondo.
Durante la competizione, Duplantis ha eseguito solo quattro salti, superando 5,62 m, 5,82 m, 6,00 m e infine il record mondiale di 6,24 m.
“La stagione indoor è stata più difficile di quanto avrei voluto, quindi oggi avevo una carica extra," ha confessato Duplantis poco dopo aver stabilito l'ennesimo record, nonostante avesse vinto il titolo mondiale indoor solo sette settimane prima a Glasgow (sempre su una pista Mondo), aggiungendolo al suo impressionante elenco di titoli.
"Volevo davvero dimostrare quanto sono capace. Per saltare un record mondiale ho bisogno che tutto sia perfetto. Non avevo mai gareggiato qui e non sapevo che tipo di pista fosse, ma ovviamente era ottima", ha dichiarato il campione.
È il secondo anno che la città portuale della Cina sudorientale è una tappa della Diamond League. Il primo meeting nell'Egret Stadium, con la sua pista Sportflex Super X 720™ da 53.000 posti, è stato organizzato solo sette mesi fa alla fine della scorsa stagione all'aperto.
A Xiamen, è quasi caduto un altro record mondiale: l'etiope Gudaf Tsegay ha vinto i 1500 m femminili in 3:50,20, piazzandosi al terzo posto nella classifica mondiale di tutti i tempi.
La Tsegay ha già stabilito un record mondiale su una pista Mondo quando, tre anni fa a Lievin, in Francia, ha segnato l'attuale record mondiale indoor/pista corta dei 1500 m con 3:53,09.
Quest'estate, altri cinque meeting della Diamond League si svolgeranno su piste Mondo:
Nessun altro produttore di piste può vantare così tanti meeting della Diamond League programmati sulle proprie superfici durante questa stagione.
Inoltre, i Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 e le gare di atletica delle Olimpiadi di Parigi 2024 si svolgeranno anch'esse su piste di atletica Mondo.