Il centro sportivo lombardo, situato tra le province di Milano e Varese, ha sostituito il precedente tabellone elettronico prodotto da Mondo con uno schermo LED da 6 metri quadrati ad alta risoluzione.
Nel padiglione debuttano anche diverse apparecchiature elettroniche per il basket.
I tabelloni segnapunti a Led Mondo Smart Systems continuano a convincere. Una delle ultime installazioni è stata realizzata nel nord Italia, presso il centro sportivo PalaBorsani. Situato in Lombardia, al confine tra i comuni di Castellanza (provincia di Varese) e Legnano (provincia di Milano), l'impianto sportivo ha scelto un tabellone video LED di 6 metri quadrati ad alta risoluzione grazie al suo pixel pitch (distanza tra pixel; minore è la distanza, maggiore è la risoluzione) P5.
Il nuovo schermo LED Mondo è posizionato su uno dei lati del centro sportivo, sopra le tribune, e sostituisce un vecchio tabellone elettronico aziendale. Il salto di qualità è ampio: i contenuti sono ora personalizzabili per qualsiasi sport ed è ora possibile proiettare ogni tipo di contenuto multimediale - dai video e banner animati al segnale live - o pubblicitario, il tabellone segnapunti si trasforma in una nuova fonte di guadagno per il palazzetto. La posizione del maxischermo è la stessa del tabellone precedente, accanto alla maglia con il numero 1 che ricorda la figura di Tarcisio 'Tarci' Vaghi, allenatore di basket molto amato nella gione lombarda ma morto giovanissimo a causa di una malattia.
Nel padiglione del PalaBorsani, inaugurato nel 1985, hanno giocato società di pallavolo di altissimo livello come SAB Legnano - che ha partecipato alla Serie A1 femminile fino al suo scioglimento nel 2018 -, Powervolley Milano e Carnaghi Villa Cortese. Attualmente nel centro sportivo militano i Legnano Basket Knights (serie B italiana di basket).
Il tabellone LED è arrivato accompagnato dalle nuove apparecchiature elettroniche per la pratica del basket, come un set di segnapossesso monofacciale e segnatempo di gioco. I canestri Mondocup del centro sportivo, invece, sono dotati di cornici luminose rosse (per segnalare la fine del periodo di gioco) e strisce luminose gialle per segnalare la alla fine del possesso palla.
E il basket è strettamente legato a questo impianto sportivo: il nome del padiglione rende omaggio a Pierina Borsani, atleta nata a Castellanza nel 1909 e che eccelleva in una moltitudine di sport. Era una giocatrice di basket professionista ed era un'atleta di punta in numerose discipline. L'atleta ha vinto otto campionati nazionali italiani nel lancio del peso, nel giavellotto, nel disco e nel pentathlon. Rappresentò il suo paese anche ai Giochi Olimpici del 1928, svoltisi ad Amsterdam, nel lancio del disco. Nel 2005 l'Italia gli ha reso omaggio nella sua città natale ribattezzando questo centro sportivo PalaBorsani.
Le soluzioni Mondo Smart Systems erano già presenti in Italia con un grande schermo, di quasi 50 metri quadrati, situato presso lo Stadio di Atletica Leggera 'Mario Saverio Cozzoli' di Molfetta. In Europa, tra le altre sedi, i tabelloni LED Mondo si trovano anche nel Parco Olimpico di Tirana in Albania, grande riferimento sportivo del Paese, che dispone di due grandi schermi LED; presso il Centro Sportivo Matosinhos in Portogallo; presso il padiglione Festivalna in Bulgaria; presso l'Hasparren Ratchet, in Francia e presso l'Estadi Nacional e nell'Estadi Comunal di Andorra.
Volgendo lo sguardo verso l'America Latina, ricordiamo che il Perù ha dotato lo Stadio Atlético de la Videna di uno schermo LED di oltre 110 metri quadrati per i Giochi Panamericani e Parapanamericani del 2019. Anche la piscina del Centro Acquatico, dove si sono giocate le partite di pallanuoto, ha debuttato con un proprio schermo adattato alle condizioni climatiche delle piscine. Non meno spettacolare è il Centro Sportivo SND di Asunción (Paraguay), il cui esterno è dotato di quattro grandi schermi LED da 60 metri quadrati forniti dalla nostra azienda, che ha fornito anche un cubo centrale per il campo. In Venezuela, il tabellone segnapunti quadrifacciale del Poliedro de Caracas è stato dotato del software Mondovideo e la squadra di basket Trotamundos de Carabobo ha tabelloni segnapunti a LED quadrifacciali e il software Mondovideo nel suo padiglione.
Anche l'Africa beneficia delle soluzioni LED Mondo Smart Systems: in Egitto, il padiglione del Palazzetto dello sport Dr Hassan Moustafa, situato nella città di 6 de Octubre, dispone di un grande cubo LED di 60 metri quadrati, due schermi LED interni e tutta l'elettronica sportiva firmata Mondo. Lo Stadio Nazionale di Lagos, in Nigeria, ha fatto debuttare due schermi Mondo LED in occasione di una partita tra la squadra di basket nigeriana e quella del Mali.