Pista rinnovata all'Icahn Stadium di New York

Malgrado il vento, il freddo e la pioggia, il New York adidas Grand Prix è stato teatro di ottime prestazioni da parte di alcuni dei migliori interpreti dell'atletica leggera. Molti record stagionali e del meeting sono stati realizzati, grazie anche alla pista Sportflex Super X Performance di Mondo, appena rinnovata e ora di colore blu. Si tratta di una superficie che, anche se bagnata e battuta dal vento, ha dimostrato di essere molto veloce. Tra i campioni più attesi c'erano anche David Rudisha e Tyson Gay: il primo si è imposto negli 800m con il tempo di 1:45.14; mentre il secondo ha vinto i 100m fermando il cronometro su 10.02. Le gare dei 200m sono state dominate dagli olimpionici giamaicani: Veronica Campbell-Brown ha fatto registrare la miglior prestazione stagionale, correndo in 22.53 con un vento contrario di 1.3m/s; Warren Weir non è stato da meno, con 20.11, miglior tempo dell'anno. Migliori tempi stagionali anche per Michael Tinsley nei 400m ostacoli (48.23), Ryan Brathwaite nei 110m ostacoli (13.19); mentre l'etiope Hagos Gebrhiwe, vincendo i 5000m, con il tempo di 13:10.03, ha portato a due i suoi successi in questa edizione della IAAF Diamond League. In campo femminile, da sottolineare il successo, con record del meeting, di Amantle Montsho nei 400m (49.91). Al di fuori della pista, due atlete croate sono state protagoniste assolute dell'evento: Sandra Perkovic, oro a Londra 2012, ha lanciato il disco a 68.48m (record della manifestazione); mentre Blanka Vlasic, di rientro alle competizioni dopo 20 mesi di inattività, ha saltato 1.94m, eguagliando il record del meeting.