XXIV Meeting Sport&Solidarietà

Dopo una vigilia movimentata, Lignano ha potuto celebrare l'annuale appuntamento con il Meeting Sport&Solidarietà, giunto alla XXIV edizione. È stata l'occasione per vedere all'opera alcuni giovani velocisti, che sulla pista Mondo Sportflex Super X Performance dello stadio Teghil hanno dato vita a gare molto combattute. La sfida sui 100 m uomini è stata vinta dal giamaicano Jacques Harvey (classe 1989), che ha corso in 10.11, precedendo il connazionale Sheldon Mitchell (casse 1990), che ha fermato il cronometro a 10.35. Nei 400 m uomini, altro successo per un giovane giamaicano, il 21enne Rusheen McDonald, che ha corso in 45.28. Nei 110 ostacoli, invece, il successo è andato al 25enne americano Omoghan Osaghae, che con il tempo di 13.47 ha preceduto di solo 0.03 il connazionale Tyron Akins. Tra le donne, molto bene ha fatto l'americana Shalonda Solomon, vincitrice dell'oro ai Mondiali di Daegu 2011 con la staffetta 4x100 m, che ha vinto i 100 m precedendo la compagna di squadra LaShauntea Moore, con il tempo di 11.15. Nei 400 m donne, successo per l'italiana, di origini cubane, Libiana Grenot, che ha corso in 51.53. La finale dei 100 m ostacoli, ha visto il successo dell'americana Kellie Wells, vincitrice di un bronzo a Londra 2012, che ha preceduto la connazionale Loreal Smith, correndo in 12.85. Molto interessanti sono state anche le gare di mezzofondo: negli 800 m uomini, successo per il 23enne americano Elijah Greer, con il tempo di 1:46.38; nei 1500 m uomini, finale in volata vinta dall'americano Ben Blankenship, con il tempo di 3:37.03, che ha preceduto di soli 0.21 il connazionale Jordan McNamara; nella finale degli 800 m donne, l'americana Heather Kampf ha vinto con il tempo di 2:00.04; nei 1500 metri donne, altro successo per gli Stati Uniti, con Kate Grace che ha corso in 4:07.40. Come l'anno scorso, anche quest'anno la due volte olimpionica dei 100 m, Shelly-Ann Fraser, ha corso i 50 m insieme agli atleti disabili. Il Meeting Internazionale di Atletica Leggera "Sport Solidarietà" è organizzato fin dalla prima edizione dalla Nuova Atletica dal Friuli Associazione Sportiva Dilettantistica di Udine.