La pista di atletica Mondo dello Stadio Nazionale di Tokyo messa alla prova

Presso lo Stadio Nazionale si sono svolti i campionati nazionali di atletica: i risultati sulla pista fornita da Mondo

La pista di atletica Mondo dello Stadio Nazionale di Tokyo, fulcro delle Olimpiadi di Tokyo 2020, continua a spingere gli atleti verso prestazioni eccellenti, come dimostrato dalla 109a edizione dei Campionati Nazionali Giapponesi, che si sono svolti dal 4 al 6 luglio.

Progettata come evento di prova in vista dei Campionati Mondiali di Atletica Leggera di quest'anno, che si terranno tra poco più di due mesi, dal 13 al 21 settembre, nei tre giorni di gara sono stati registrati non meno di 108 record personali da parte di quasi un migliaio di atleti in azione.

La pista di atletica dello Stadio Nazionale è stata sviluppata appositamente per le Olimpiadi del 2020 – che si sono poi tenute l'anno successivo a causa della pandemia – in un'esclusiva tonalità di rosso; il prodotto è stato installato tra agosto e novembre 2019.

Lo Stadio Nazionale, dotato di nove corsie, è rivestito con 19.900 metri quadrati di pista Mondo, equivalenti a circa 235 tonnellate di materiale. A sei anni dalla sua installazione, questa superficie rimane una delle più prestigiose al mondo e ha giocato un ruolo chiave nella scelta di Tokyo, nel luglio 2022, come sede dei Campionati Mondiali di Atletica Leggera di quest’anno.

Campionati Nazionali Giapponesi: le perfomance

Tra le prestazioni più rilevanti ai Campionati Nazionali Giapponesi 2025 spiccano quelle degli atleti in lizza per un posto nella squadra della nazione ospitante ai Campionati Mondiali di Atletica Leggera; esse includono:

  • Yuuta Sakiyama, medaglia di bronzo nel lancio del giavellotto ai Campionati Asiatici del 2025:  ha migliorato il suo record personale di oltre tre metri lanciando il suo attrezzo a 87,16 m, record del campionato.
  • La giovane talento del mezzofondo Rin Kubo, a soli 17 anni, ha stabilito il record nazionale senior degli 800 metri (oltre ai record nazionali U20 e U18) vincendo con il tempo di  1:59.52. Il suo tempo è stato anche il miglior tempo U20 al mondo e record di campionato.
  • La sedicenne Sorato Shimizu, stella dello sprint, ha fermato il cronometro dei 100 metri con  10.19, a solo 0.1 dal miglior tempo mondiale per età nella specialità.
  • I migliori tempi in Asia per il 2025 sono stati quelli di Towa Uzawa, che ha eguagliato il suo record personale di 20.12 (0.0) vincendo i 200 metri, mentre Mako Fukube ha segnato un tempo di 12.75 per vincere la sua semifinale dei 100 metri ostacoli, sebbene quest'ultima si sia dovuta accontentare del terzo posto nella finale vinta da Yumi Tanaka con il tempo di 12.86.

I record delle Olimpiadi di Tokyo 2020

Alle Olimpiadi di Tokyo 2020 si è assistito a una serie di risultati straordinari.

  • 3 record mondiali
  • 3 record mondiali U20
  • 12 record olimpici
  • 28 world leads
  • 28 area record
  • 151 record nazionali
  • 198 record personali
  • 396 record stagionali

Le aspettative sono elevate: ci si attende che la pista Mondo sarà ancora una volta teatro di imprese straordinarie durante i nove giorni di gare dei prossimi Campionati Mondiali di Atletica Leggera.