North Metro Miracle League – Alla battuta!

Dal 2002 la North Metro Miracle League (NMML) di Woodstock, Georgia, lavora al fine di suscitare un atteggiamento assertivo in giocatori che sarebbero altrimenti emarginati. Ispirandosi allo slogan “Fare cose ordinarie* Con persone straordinarie”, l'organizzazione ha sviluppato l'obiettivo di creare strutture e programmi utili da molti anni per l'intera comunità, comprese le persone diversamente abili. E qual è il modo migliore per riunire squadra e spettatori, se non un incontro di baseball?!

Gioco!

John McLaughlin, responsabile di NMML, ha guidato il movimento fino a fare in modo che chiunque potesse partecipare alle attività sportive locali, comprese persone con disabilità mentali o fisiche e con problemi comportamentali. “Il nostro range di età va da 4 a 78 anni e aiutiamo centinaia di famiglie con almeno un membro affetto da disabilità”, racconta McLaughlin.

All'inizio la lega NMML, nel 2002, aveva 22 giocatori. L'organizzazione doveva prendere in prestito i campi di altre squadre, poiché non possedeva una struttura propria. Oggi la Miracle League è cresciuta al punto da arrivare a comprendere 22 squadre e possiede un proprio impianto sportivo all'avanguardia, che altre squadre chiedono regolarmente in prestito.

“Abbiamo un pool di oltre 3.000 volontari, che assistono e partecipano ai vari programmi. Molti di loro sono i cosiddetti “buddy”, cioè sono affiancati a una persona disabile, al fine di aiutarla in tutto ciò che la sua disabilità le impedisce di fare autonomamente.“

Altri sviluppi negli anni hanno incluso la realizzazione di uno speciale complesso sportivo privo di barriere architettoniche, del costo di 2.300.000 dollari, dotato di una pavimentazione artificiale, un campo di gioco accessibile alle sedie a rotelle e un'ampia area da picnic. Un centro polivalente per famiglie completa le opzioni disponibili per tutti i membri della comunità.

Raccolta di denaro per una causa speciale

Come per ogni sport comunitario, la consapevolezza è una base importante per le attività di raccolta fondi. “La cosa migliore che una lega possa fare è iniziare a giocare in una struttura esistente “ dice McLaughlin. “In questo modo si crea la consapevolezza nel pubblico e tale consapevolezza può eventualmente tradursi in sostegno finanziario”.

Aggiunge che spesso è meglio chiedere prima un regalo in termini di tempo. “Introdurre le persone al programma prima di chiedere denaro. Invitare i principali esponenti della vita municipale e commerciale alle partite. Invitare gli esponenti dei media. Invitare le autorità scolastiche, quelle civili e le organizzazioni religiose. Incoraggiare queste persone a diventare buddy attivi, cioè volontari sul campo. Si tratta di un'esperienza basata sulla persuasione; facendo breccia sui sentimenti, molte persone si faranno avanti per chiedere come possono prestare aiuto. “

Arricchimento delle comunità grazie allo lo sport

Per le persone affette da disabilità, far parte di una squadra offre opportunità per uscire dall'emarginazione e partecipare attivamente al gioco, sia che si parli del baseball sia della vita in generale. “Partecipare ad attività sportive va ben oltre il semplice miglioramento della condizione fisica”, spiega McLaughlin. “Contribuisce infatti ad aumentare l'autostima, migliorare le abilità fisiche e sociali, adottare stili di vita più positivi e salutari. Alle persone prive di disabilità offre un'opportunità per prestare un sevizio utile alla comunità. “

Nel dicembre del 2005 la NMML ha ricevuto un'onorificenza dalla National League of Cities (18.000 città USA) per aver sviluppato uno dei programmi più innovativi ed efficienti a livello nazionale, in grado di arricchire l'intera comunità.

La combinazione di persone con e senza disabilità contribuisce a rimuovere le barriere per infondere un sentimento di fratellanza. "Le persone diversamente abiliti hanno talenti e doni da condividere con gli altri, se viene loro offerta la possibilità di farlo", aggiunge McLaughlin.

Partecipare ad attività sportive senza limiti di età

Quando i disabili adulti escono dal sistema scolastico, si ritrovano davanti a un baratro, sprovvisti di opportunità sociali e ricreative. “È facile raccogliere denaro per i piccoli e dolci ragazzini in sedia a rotelle o con il deambulatore, mentre raccoglierlo per i disabili adulti è molto più difficile”, dice McLaughlin. “Però poi i piccoli e dolci ragazzini crescono; non dovrebbero essere abbandonati a se stessi solo perché sono cresciuti e diventati adulti.“

La sicurezza prima di tutto

A prescindere dall'età, la sicurezza è fondamentale nelle attività sportive per atleti disabili. “Le persone affette da anomalie cerebrali o alla spina dorsale causate da malattia, trauma o difetto congenito, molto spesso hanno difficoltà ad adattarsi alle temperature elevate", dice McLaughlin. “Il surriscaldamento può causare crisi convulsive.“

Molte persone inoltre sono sensibili al lattice. “All'interno della comunità dei disabili, il numero di persone e il grado di sensibilità sono fattori molto più significativi rispetto alla popolazione totale. Si tratta di un aspetto molto importante”.

Mondo Sportflex Super X Perfomance è la soluzione adatta

La scelta della North Metro Miracle League per la superficie di gioco è caduta su Mondo Sportflex Super X Perfomance per vari motivi, compreso il fatto che è intrinsecamente più fresco rispetto a prodotti alternativi. “Avevamo bisogno di una soluzione in grado di sostenere forti sollecitazioni, come quelle esercitate dalle sedie a rotelle elettriche", spiega McLaughlin. “Era necessario che l'intera superficie fosse uniforme e priva di dislivelli od ostacoli, avere una lunga durata ed essere facile da manutenere. Sportflex Super X Perfomance si è rivelata essere la soluzione migliore in relazione a tutti gli aspetti citati. “

Utilizzata in ogni edizione dei Giochi Paralimpici, la soluzione Sportflex Super X Performance offre una superficie sicura, priva di materiali pericolosi quali i solventi. La base non porosa e antimicrobica previene la proliferazione dei batteri. Grazie alla scarsa esigenza di manutenzione e alla prestazione costante con tutti i climi, la soluzione Sportflex Super X Perfomance è utilizzata nelle strutture per calcio, corsa, basket e per la maggior parte delle attività ricreative.

Grazie alla sua uniformità, Sportflex Super X Perfomacne offre una goffrata e antiscivolo, che agevola la manovrabilità di sedie a rotelle e deambulatori a trazione costante.