Universita' di Alberta – Butterdome

Dal 1983 gli studenti e gli insegnanti dell'Università di Alberta beneficiano di impianti all'avanguardia per gli sport su pista, nell'area di 5.000 metri quadrati del Butterdome, un complesso sportivo che ora è interamente dotato della superficie da competizione Mondotrack SX.

Il Butterdome

Il Butterdome, il cui nome ufficiale è Universiade Pavilion, è stato costruito per celebrare la doppia ricorrenza del 75° anniversario dell'Università e dell'Universiade. Con un massimo di 10.000 posti a sedere, il Butterdome ospita innumerevoli attività sportive universitarie su pista , nonché sport su campo, a partire da competizioni interne fino a quelle di livello internazionale.

Non soltanto un altro edificio di bell'aspetto

In rappresentanza dei colori tipici dell'università, il verde e l'oro, il Butterdome è rivestito di pannelli in porcellana smaltata di un acceso colore oro chiaro, che gli conferiscono l'aspetto di un gigantesco blocco di burro; di qui il nome "Butterdome".

Lo scopo principale di questa struttura è quello di fare dell'Università un centro per l'allenamento sportivo di alto livello. Può tuttavia assolvere anche a numerose altre funzioni, ospitando ad esempio eventi speciali, esami o incontri di orientamento per nuovi studenti all'inizio dell'anno.

Avanti con il nuovo

La pavimentazione originaria del Butterdome era Sportflex Super X, in grado di supportare un significativo volume di traffico in tutte le forme. Nel 2009 sono stati avviati i lavori di totale rimessa a nuovo, al fine di dotare la struttura di quanto previsto secondo gli standard più aggiornati in merito alla tecnologia sportiva.

Il Butterdome è la sola pista coperta nel Nord America con un rettilineo a 12 corsie e un ovale a sette corsie. Grazie all'alternanza di corsie color verde e oro, il design è al tempo stesso bello da vedere e pratico per gli atleti e i giudici, oltre a rendere gli eventi su pista e su pedana particolarmente emozionanti per gli spettatori.

Specialisti con una passione

La sede di Vancouver della Cannon Design ha iniziato a collaborare con l'Università di Alberta per rimodernare la struttura ormai datata, dopo 27 anni di utilizzo della pavimentazione originale. “La pavimentazione Sportflex Super X originale era ancora in buone condizioni, ma iniziava a dimostrare tutti i suoi anni”, racconta Doug Wournell, Vicepresidente dell'azienda internazionale di architettura Cannon Design. “C'erano inoltre alcune riparazioni visibili, in seguito a danneggiamenti causati da varie attività. Era ora di stendere una nuova superficie e l'Università di Alberta ha optato ancora una volta per Mondotrack, che aveva dato prova di lunga durata”.

Wournell sottolinea che dalla prima installazione nell'Università di Alberta la qualità di Mondotrack è notevolmente progredita. “La nuova Mondotrack SX è la stessa superficie impiegata nello stadio Bird’s Nest ai Giochi Olimpici di Pechino”, dice. “La durata è il primo motivo che ci ha spinti a scegliere Mondo, ma va ricordato che si tratta anche della superficie più apprezzata dagli atleti su pista e su pedana. Impatto, velocità e comfort sono fattori primari per le superfici delle piste “.

Tutti a favore della pavimentazione Mondo

Il team di architetti non era il solo a ritenere la pavimentazione Mondo la scelta migliore - anche lo staff della divisione discipline sportive su pista e in pedana dell'università era d'accordo. “Dentro di me ho sempre sperato che le vecchie pavimentazioni dell'Università venissero sostituite con le ultime soluzioni Mondo”, rivela Georgette Reed, head coach del programma Track, Field and Cross Country dell'Università di Alberta.

“Quando è arrivato il momento di sostituire la pavimentazione all'Università, i responsabili decisionali hanno iniziato a vagliare opzioni più economiche, ma io ho continuato a fare pressione per Mondo”, dice Reed. “Alla fine è risultato evidente che Mondo fosse la scelta migliore, poiché la nostra struttura è largamente sfruttata e i prodotti Mondo sono in grado di supportare il deterioramento fisico”.

Pur supportando sollecitazioni estreme, il pavimento rimane stabile, favorendo così la velocità nelle gare su pista e in pedana. “Grazie alla presenza del prodotto Mondo siamo stati scelti quale sede per i Campionati nazionali 2013 e 2014. La cosa mi entusiasma”, conclude Reed.

L'impiego multifunzionale supera la prova

Oltre agli eventi su pista, il Butterdome serve oltre un milione di utenti all'anno, impegnati in attività quali football, rugby, tennis, calcio indoor, mostre ed esibizioni.

“L'area interna dell'ovale di corsa è a sua volta dotata della pavimentazione Mondotrack SX, per assolvere ad altre funzioni sportive quali salto in alto, salto in lungo e salto con l'asta”, spiega Wournell. “Mondo ha delle egregie superfici da campo, ma nell'Università ci sono altre palestre dedicate a queste attività. Il Butterdome è stato concepito per attività su pista di alto livello. Tuttavia, grazie alla pavimentazione Mondotrack SX questa struttura può ospitare qualsiasi manifestazione, da eventi locali, fino a eventi nazionali e internazionali, rivelandosi quindi una risorsa preziosa per l'Università “.