Mondo ama Mondo

Immagine: @World Athletics

Mentre le tradizionali cerimonie di premiazione di fine anno dell'atletica si avvicinano, il virtuoso del salto con l'asta Mondo Duplantis è il favorito per ricevere gli onori quando i riconoscimenti saranno assegnati sia da European Athletics che dalla World Athletics.

La superstar svedese ha concluso la sua stagione 2024 che lo ha visto gareggiare in 15 competizioni, indoor e outdoor.

Durante l'estate, Duplantis ha stabilito tre record mondiali e tutti su piste di atletica Mondo.

  •  6,24 m nella tappa della Diamond League di Xiamen il 28 aprile, sbalordendo i suoi numerosi fan cinesi nella sua prima competizione outdoor dell'estate.
  • 6,25 m alle Olimpiadi di Parigi 2024 il 5 agosto, la prima volta che un record mondiale di salto con l'asta maschile è stato stabilito nella competizione di atletica più importante al mondo dal 1980.
  • 6,26 m durante la tappa di Chorzow della Diamond League il 25 agosto, il decimo record mondiale della sua già illustre carriera- anche se Duplantis non compirà 25 anni prima di novembre.

Altre imprese degne di nota di Duplantis durante l'anno includono:

  • Mantenimento del titolo ai Campionati mondiali di atletica indoor a Glasgow a marzo.
  • Vittoria della terza medaglia d'oro consecutiva ai Campionati europei di atletica nella capitale italiana Roma a giugno.
  • Acquisizione della quarta corona consecutiva della Diamond League al meeting Memorial Van Damme a Bruxelles il mese scorso.

Come per tutti e tre i suoi record mondiali nel 2024, anche questo trio di trionfi è stato ottenuto sulle piste di atletica Mondo e Duplantis ha spesso reso omaggio alla superficie sportiva per l'atletica su cui ha eccelso negli anni. Durante il suo anno da re incontrastato della sua disciplina, non meno di nove delle sue gare si sono realizzate su piste di atletica Mondo.

Duplantis ha portato il suo bottino di carriera a un record senza precedenti di 91 volteggi da sei metri, con 12 dei suoi 17 salti riusciti a quell'altezza nel 2024 su piste Mondo.

È indiscutibile che Mondo Duplantis, probabilmente l'atleta più riconoscibile e conosciuto a livello internazionale della sua generazione, gareggi bene sulle piste di atletica prodotte dal suo omonimo italiano.