Budapest 23: tutti i record battuti sulla pista di atletica Mondo

Dopo nove giorni di azione elettrizzante ai Campionati del mondo di atletica leggera Budapest 23, le statistiche raccontano l'ottima riuscita della pista MondotrackTM WS con i 2100 concorrenti provenienti da 195 nazioni.

I record: la lista

  • Un record mondiale: la squadra USA ha percorso in 3:08.80 la staffetta mista 4x400 m nella serata di apertura.
  • Un record mondiale U20: Roshawn Clarke della Giamaica segnando 47.34 nei 400 m ostacoli uomini.
  • Sette record di campionato.
  • 11 primati continentali.
  • 73 record nazionali.
  • 128 personal best donne (+ 15 heptathlon).
  • 114 personal best uomini (+ 30 decathlon)

Budapest 23 è stato il 13o Campionato del mondo di atletica leggera per il quale è stata scelta una pista di atletica Mondo posta al centro dell'azione e Mondo è orgogliosa di poter affermare di essere il fornitore ufficiale dei mondiali di atletica.

Testimonianze dagli atleti

Molti dei nomi più importanti presenti a Budapest, che hanno gareggiato su pista e sul campo, che hanno conquistato o si sono avvicinati all'oro nel Centro nazionale di atletica della capitale ungherese, hanno avuto parole di elogio per le eccezionali caratteristiche prestazionali della pista di atletica.

Gabby Thomas (US): medaglia d'argento nei 200 m femminili: “La pista è veramente veloce, davvero. E c'è un'ottima energia”.

Rai Benjamin (USA), medaglia di bronzo nei 400 m ostacoli: “La pista è ottima. Fenomenale”.

Adrian Ben (ESP), 4o posto negli 800 m maschili: “Non trovo le parole per descrivere quanto sia meravigliosa. Lo stadio è incredibilmente bello, la pista perfetta”.

Shanieka Ricketts (JAM), 4a classificata nel salto triplo femminile: “La pista e la zona di battuta sono fantastici”.

La pista MondotrackTM WS ha contribuito a migliorare l'emozione e il divertimento degli oltre 400.000 spettatori che hanno fisicamente assistito ai Campionati del mondo di atletica leggera e alle centinaia di milioni di persone incollate al televisore e ai dispositivi digitali di tutto il mondo.

Mondo ha fornito un manto che ha regalato agli atleti d'élite la possibilità di dare il massimo per l'intera durata della gara e le proprietà di restituzione energetica, tipica di MondotrackTM WS, ha significato per gli atleti la possibilità di potercela mettere tutta mentre l'evento giungeva al culmine.

A dimostrazione di ciò, un aspetto di Budapest 23, che sarà a lungo ricordato, sono i momenti avvincenti avvenuti nel round finale degli eventi in campo.

La venezuelana Yulimar Rojas ha superato in maniera memorabile i 15,08 m nell'ultimo tentativo nel triplo salto passando dall'ottava posizione al suo quarto titolo mondiale consecutivo.

La giapponese Haruka Hitaguchi e l'australiana Mackenzie Little erano terza e sesta prima dell'ultimo round del giavellotto femminile, ma hanno prodotto lanci che hanno assicurato loro le medaglie d'oro e di bronzo.

I prossimi eventi su pista Mondo

Mondo è stata molto protagonista a Budapest 23 e ora non vede l'ora di mettere a disposizione la migliore pista di atletica del mondo in occasione dei prossimi eventi di atletica leggera: il primo evento si svolgerà a Bruxelles, sulla nuova pista Mondo installata per in occasione dell’Allianz Memorial Van Damme: riuscirà la nuova pista Mondo a superare le aspettative di quella installata anni fa che ha alle spalle una serie di prestazioni strepitose? Lo scopriremo tra qualche giorno.

A fine ottobre grande attesa grava sulle gare di atletica leggera per i Giochi Panamericani in programma a Santiago del Cile; anche in questo caso il comitato organizzatore locale ha scelto una pista di atletica Mondo.