Il Memorial Van Damme e la pista dei record firmata Mondo

Sulla pista di atletica dello stadio Roi Baudouin sono stati battuti ben 17 record mondiali

Dal 1995 ad oggi, il Memorial Van Damme e la pista di atletica Mondo realizzata per lo Stadio Roi Baudouin sono legati da un’incredibile storia fatta di successi: ben 17 record mondiali conquistati, di cui l’ultimo nel 2020

Com’è possibile questo susseguirsi di vittorie?  Uno dei motivi è l’indiscutibile livello degli atleti che qui gareggiano annualmente e la loro preparazione, l’altra spiegazione arriva direttamente dalla testimonianza di Wilfried Meert, uno dei fondatori e Presidente del Memorial Van Damme.
"MONDO è arrivato ed... i record si sono susseguiti (...). In totale sono stati stabiliti 16 record mondiali a Bruxelles e 6 di essi sono ancora in piedi. Il numero di record nazionali e continentali è i innumerevole”: parole importanti che fanno riferimento alla pista di atletica MONDO, installata nel 1995, e che avvalorano e supportano i successi a cui l’atletica ha potuto assistere su questa pista. 

Lo stadio Roi Baudouin: la sede del Memorial Van Damme

Quando la pista MONDO approda al Roi Baudouin, lo stadio è già alla sua seconda ristrutturazione. Nato come impianto sportivo polivalente di Bruxelles ed inaugurato nel 1930, il Roi Baudouin è protagonista di tre rifacimenti. Nonostante sia il calcio a prevalere come sport, è il 1971 quando viene finalmente installata una pista di atletica leggera  in materiale sintetico prefabbricato  ed è questo l’inizio del connubio con l’atletica  che negli anni diventerà parte integrante della storia dello stadio belga.

Dal 1977 ad oggi, il Roi Baudouin è la sede del Memorial Van Damme, uno dei più prestigiosi meeting internazionali di atletica leggera, parte del circuito Diamond League (che  deriva dal  il precedente Golden League che nel 1998 aveva sostituito lo  IAAF Grand Prix).
Wilfried Meert racconta che il Memorial è nato in onore dell’atleta belga Ivo Van Damme, titolare di vari successi tra cui 2 medaglie d’argento ai Giochi Olimpici di Montreal nel 1976 e purtroppo scomparso prematuramente.
 Gli organizzatori mai avrebbero immaginato che, dopo la prima edizione di questo meeting, esso potesse raccogliere così tanto successo.
“Non abbiamo mai pensato  che ci sarebbe potuta essere  una seconda edizione dopo quella iniziale. Ma i 40.000 spettatori che sono venuti a quel primo Memorial sono rimasti così toccati da ciò che avevano visto, che hanno chiesto un altro incontro nel 1978…Da allora, non ci  si è mai fermati e l’estate scorsa abbiamo celebrato la 44° edizione del “Memorial Van Damme” che ancora oggi continua ad essere  uno dei più classici e famosi meeting di atletica  del calendario internazionale  classificandosi sempre nelle top 3 list

Sportflex Super X 720 K39: il perfetto connubio tra confort e performance

L’arrivo della nuova pista di atletica MONDO al Roi Baudouin ha segnato una svolta nelle competizioni atletiche. Sempre Wilfried Meert conferma che fino ad allora era stato stabilito un solo record mondiale, poi   MONDO  ha rifatto completamente la pista  dando  così l’avvio ad una nuova incredibile stagione di vittorie per il Memorial Van Damme ed i suoi atleti. I 17 record stabiliti fino ad oggi sono quindi la miglior testimonianza delle caratteristiche della pista, in particolare della ricerca dietro la superficie per piste di atletica MONDO, Sportflex Super X 720 K39.

La superficie Sportflex Super X 720 K39 racchiude il segreto di due strati perfettamente combinati grazie al processo di vulcanizzazione: il risultato è un materiale uniforme nello spessore e nelle prestazioni , a favore di un ritmo di corsa ottimizzato per gli atleti. La struttura stessa dei due strati  garantisce inoltre Un’alta performance garantita anche dalla. Gli alveoli esagonali pieni d’aria che costituiscono lo strato inferiore, assicurano il pieno assorbimento della forza d’urto, l’immagazzinamento dell’energia ed il suo massimo ritorno in risposta cinetica: il rischio di traumi e l’affaticamento dell’atleta durante le gare o gli allenamenti è inoltre ridotto al minimo.
La gomma vulcanizzata dello strato superiore  fornisce  ottima elasticità e grip ottimizzati; a questo si aggiunge la goffratura in rilievo che assicura una superficie di contatto maggiore ed efficienza di drenaggio dell’acqua in caso di pioggia. 
La combinazione di tutti questi elementi che costituiscono la superficie Sportflex Super X 720 K39, è una delle chiavi di lettura con cui il Memorial Van Damme ha interpretato i propri successi nel corso di tutti questi anni: dal 1995 ad oggi, la pista è sempre stata MONDO. L’ultimo rinnovo è stato nel 2009: “In quella occasione  siamo stati felici e orgogliosi che MONDO abbia installato qui allo stadio Roi Baduin la stessa pista che è stata utilizzata  nel famoso Stadio Nido d’Uccello di Pechino per i Giochi Olimpici del 2008.
Ora è il momento di rinnovarla di nuovo, per  poter celebrare al meglio  il nostro 50° anniversario con con la speranza di  un altro record mondiale!”.
 Il fatto che la pista MONDO abbia saputo  affiancare al meglio le performance degli atleti che fino ad oggi hanno gareggiato al Memorial, fa sì che Wilfried Meert si auguri che ancora una volta venga scelta la Mondo per il rifacimento della pista previsto in questa estate 2021  in modo che questa entusiasmante storia e connubio vincente   prosegua anche negli  anni a venire.